Amiamo la Fotografia in ogni sua forma e lo facciamo dal 1957, divertendoci con la luce! Ogni serata è a ingresso libero – Ci troviamo il Lunedì alle ore 21
Ciao , spesso ci ritroviamo ad usare ps per la post produzione, con qualche combinazione di tasti, si possono velocizzare alcune operazioni più frequenti , qui sotto vi scriverò solo alcune delle cosiddette “scelte rapide”.Se non vi bastano ad ogni menu a tendina che aprirete sono indicati le combinazioni.
In questo brevissimo tutorial vi spiegherò in maniera semplice ,come ridimensionare le nostre immagini per poterle caricare sul web.
Apriamo la nostra immagine su ps, io ho scelto quella del tutorial precedente.
Dal menu File , scegliamo “Salva per il Web” si aprirà una nuova finestra di dialogo.
Su “Dimens. immagine” su L: scrivete 1024 se la catena affianco è chiusa, in automatico , ps completerà la seconda dimensione in questo caso A: Non ci rimane che salvare il nostro file .
In questo breve tutorial vi spiegherò in maniera semplice come creare una firma personalizzata con photoshop.
Aprite il vostro photoshop , dal menu “File” andate su Nuovo e si aprirà una finestra di dialogo.
Nella finestra ci sono dei campi da riempire, Mettete un nome da poter ricordare io ho scritto ” Firma” , mentre nella “Dimensione” ,Larghezza scrivete 500 , Altezza 100 , Risoluzione 300, su contenuto sfondo : Trasparente.
Avrete così un rettangolo trasparente, dopo aver selezionato lo strumento Testo andate cliccare dentro il rettangolo.Scegliete il font che più vi piace e la dimensione . A questo punto se volete creare il carattere copyright potete usare un piccolo trucchetto , usare i caratteri ascii , tenendo premuto il tasto ALT e scrivendo sulla tastiera il numero 0169 .
A questo punto faremo diventare la nostra firma un pennello , in modo da poterlo richiamare in qualsiasi momento, potremo anche cambiare dimensione e colore.Dal menu “Modifica” Selezioniamo “Definisci pennello predefinito..”
Si aprirà una finestra di dialogo dove vedrete in anteprima il pennello , ricordatevi il numero.
Ora potrete sperimentare la vostra firma , aprite una foto , per aiutarci a posizionare la firma possiamo usare la griglia. Con il tasto scorciatoia “shift + ,” (virgola bassa) .
Ora dallo strumento “pennello” possiamo scegliere il nostro pennello firma , ricordate il numero? Cercate sulla finestra dei pennelli. Da qui potete regolare la “dimensione” la Spaziatura” e altre opzioni.
Ricordate che potete anche cambiare il colore , basta selezionare un nuovo colore dello sfondo .