Programma Settembre 2022

 Lunedì 5 settembre: Montaggio ed allestimento della mostra “ Silvio Passera 2022 ” massimo 4 stampe per  autore di argomento omogeneo . Consegna per ogni autore di una videoproiezione della durata di 2/4  minuti per la serata della rassegna “ Silvio Passera 2022 ”  

Lunedì 12 settembre: Montaggio ed allestimento della mostra “ L’ Acqua in ogni sua forma “. Organizzazione  e distribuzione turni di sorveglianza. Raccolta delle ultime proiezioni che non sono arrivate lo scorso  lunedì. Completamento della rassegna “ Silvio Passera 2022 ” 

 Domenica 18 settembre: Dalle ore 9 alle ore 18,30 sotto i portici di Palazzo Mosca in Piazza Boschiassi a Caselle  inaugurazione della mostra collettiva dal titolo “ L’Acqua in ogni sua forma ”, realizzata dai soci del  circolo e abbinata alla manifestazione “ vota la foto ” e del portfolio collettivo “BRIDGE TO 2030” che  ha partecipato al Concorso Nazionale “Ambiente, Clima, Futuro” . 

Lunedì 19 settembre: Alle ore 21 nella sede del circolo inaugurazione della mostra “ Rassegna Silvio Passera  2022 ” che rimarrà esposta fino alla fine di novembre . A seguire videoproiezione collettiva dei sociVenerdì 23 settembre: Alle ore 21 ” Serata sotto le stelle”. Proiezioni di audiovisivi nel cortile di Palazzo  Mosca in Piazza Boschiassi dal titolo ” Festival di audiovisivi – 60 minuti di emozioni “presentato dai  seguenti soci: un Collettivo Soci dal titolo ” Chromos “, D.Brandolini con “Parco Dora colors”, F.Scavello con “Love song”, R.Rogina con “I colori del Tango”, U.Aimone Cat con “Alta  pasticceria”, S.Sales con “Tanzania – only Landscapes”, E.Gasparotto&G.Testagrossa con  “Attacchi di Tradizione”, G.Bellomo con “Tra le nebbie dei Sassi”, D.De Vecchi con “Generazione  …mi piace”, G.Savant con “Mostri agricoli”, F.Civitillo con “La miniera di calamita”, R.De Lucia con “Blu”, D.Brandolini con “Piccole vacanze sull’acqua”, G.Bellomo con “Isole Shetland –  dedicato a Giovanni”, R.Rogina con “Cavalli “, S.Sales con “Gente di Mongolia”, D.De Vecchi con  “Geometria primitiva”, G.Testagrossa&E.Gasparotto con“I ♥ N.Y.” e per finire un Collettivo Soci  dal titolo ” Alla deriva ” . ( in caso di pioggia sarà rimandato in data da destinarsi).  

Domenica 25 settembre: Dalle ore 9 alle ore 18,30 sotto i portici della piazza dell’Orologio a Borgaro inaugurazione della mostra collettiva dal titolo “ L’Acqua in ogni sua forma ”, realizzata dai soci del  circolo e abbinata alla manifestazione “ vota la foto ” e del portfolio collettivo “BRIDGE TO 2030” che  ha partecipato al Concorso Nazionale “Ambiente, Clima, Futuro” .  

Mercoledì 28 settembre: Alle ore 21 Serata di proiezioni di audiovisivi nel Cinema di Borgaro in Via Italia  N°45 dal titolo ” Festival di audiovisivi – 60 minuti di emozioni “presentato dai seguenti soci:  S.Anastasio con “Easy Rider”, D.Brandolini con “Ceresole”, U.Aimone Cat con “Ciribiribin”,  R.Rogina con “Verticalità e riflessi”, M.Mundula con “Friday for future”, G.Bellomo con “Isole Shetland-Culross”, S.Sales con “Montmartre – il vivace quartiere degli Artisti”, F.Scavello con  “Pensieri e ritratti”, D.De Vecchi con “Fioriscimi”, E.Gasparotto&G.Testagrossa con “A spasso per  Devesi”, G.Savant con “Demolitions Derby“, F.Civitillo con “Sorelle”, R.De Lucia con “Alter Ego”,  G.Bellomo con “Isole Shetland – dedicato a Giovanni”, R.Rogina con “Dubai – la Moschea Bianca”,  S.Sales con “Galapagos-baie Isabela e isla Fernandina”, D.De Vecchi con “Cheers Life – brinda alla Vita”, D.Brandolini con “Street – ritorno sui miei passi”, G.Testagrossa&E.Gasparotto  con“Labirinto verticale”e per finire un Collettivo Soci dal titolo ” Arabeschi d’artista ” .  

ATTENZIONE !! QUESTI DUE APPUNTAMENTI POTREBBERO SUBIRE UNO SLITTAMENTO A DATA DA  DESTINARSI IN QUANTO IL 25 SETTEMBRE SARA’ GIORNO DI VOTAZIONI 

Lunedì 26 settembre: Autore della serata Silvia Sales che ci porterà in Giappone presentandoci una rassegna delle  sue ultime videoproiezioni dai titoli: “Nara”, ” Osaka”, “ 6 agosto 1945 ore 8,15 ” ed infine “Tokyo Yang-Crazy-By Night”. Seguiranno i dibattiti ed i commenti con l’autrice. 

L’INGRESSO E’ SEMPRE LIBERO A TUTTE LE SERATE – ORE 21  

Scarica e stampa il programma di Settembre 2022